Il momento migliore per recarsi in farmacia?
Dovete iniziare una cura? Avete dei dubbi su farmaci, orari di assunzione, alimenti che sarebbe bene non assumere? Chiedete tranquillamente al vostro farmacista, lui saprà consigliarvi e chiarirà ogni vostro dubbio. E’ un professionista che conosce alla perfezione i farmaci, il loro utilizzo, la conservazione e le eventuali interazione.
Ovviamente dobbiamo tenere in considerazione gli orari nei quali è possibile interpellare il farmacista, vediamo qual’ è il momento migliore per consultarlo.
Se avete bisogno di farmaci e non avete urgenza, il pomeriggio è il momento migliore per evitare le code e non perdere tempo. Come tutti sappiamo, gli studi medici in genere sono aperti il mattino, in modo che i pazienti possano andare direttamente in farmacia a prendere quanto prescritto.
Per parlare con il farmacista ed avere un po’ di privacy è quindi consigliabile recarsi in farmacia nel pomeriggio quando il professionista è più disponibile e può rispondere alle vostre domande con maggior discrezione .
Oggi alcune farmacie installano banconi specifici per il “Pharmaceutical Care”, ovvero zone dedicate all’ascolto del paziente ed alla consulenza. In queste aree il paziente può fare una richiesta con tutta la tranquillità, il comfort e la privacy necessaria.
La maggior parte dei farmacisti e degli esperti di settore sostiene che ottenere la fiducia del paziente è fondamentale. Il farmacista deve lavorare in maniera tale da fornire le informazioni necessarie al paziente in modo che questo si senta “speciale”.