Farmacia Moderna , Perché no?
Oggi affrontiamo il tema del modernismo e minimalismo nella progettazione della Farmacia .
Il mondo della Farmacia non ha subìto molti cambiamenti per quanto riguarda il design, ha sempre mantenuto quella sobrietà e serietà che caratterizzano il settore .
Da PharmadeSolution vi presentiamo alcuni concetti diversi:
Futuristica.
Mobili con forme arrotondate , lucide , colori brillanti . Questo, unito ad una adeguata illuminazione permette un tocco di futuristico .
Bianco colore di base
Il colore bianco utilizzato in pavimenti , soffitti e pareti è un alleato per l’esposizione, dal momento che i colori sono proposti per gli stessi prodotti. È inoltre possibile immettere colori tenui per ammorbidire l’impatto .
Colori vivaci
l’ uso di colori brillanti e vivaci nell’arredo, nella grafica , nelle pareti … Rende lo spazio meno freddo.
Legno
Elemento fondamentale è un materiale classico ma molto apprezzato . Consente di dare quella sensazione accogliente anche usato in minima quantità .
Banco
E’un’elemento essenziale per qualsiasi ambiente quindi è importante pensarlo in ogni dettaglio . Illuminazione, forma (irregolare, a più livelli…) e le più diverse possibilità di combinazioni … sono alcune delle caratteristiche dei nuovi banchi.
Espositori
Occupano molto spazio in farmacia . Forniscono ampio spazio per la comunicazione sia collocati in zona centrale, a parete o attorno ad una colonna . Elemento chiave per una farmacia moderna dato che il cliente vi interagisce direttamente .
Tocco distintivo
Affinchè il cliente possa ricordare il negozio, voglia tornarci o ne parli, dobbiamo inserire un tratto distintivo , come un elemento graficizzato o in serigrafia.
Facciata
È molto importante perchè trasmette la prima immagine della farmacia. Dovrebbe contenere elementi che spiccano e attirano l’attenzione: grandi lettere , insegne luminose , croci per farmacia, grandi simboli …